Il lievito di birra in compresse contribuisce al benessere di pelle e capelli. Utile per rinforzare le difese immunitarie apporta anche vitamine del gruppo B. Può essere un aiuta nel contrastare la stanchezza.
Lievito di birra in compresse, a cosa serve
Il lievito di birra in compresse è differente da quello impiegato in cucina perché è secco ed inattivo.
Si tratta di un integratore alimentare facilmente acquistabile in parafarmacia e nella grande distribuzione.
E’ utile per migliorare la risposta immunitaria e per combattere la stanchezza. Grazie ai fermenti rappresenta un sostegno della flora batterica e permette di preservare il benessere intestinale.
Si tratta di un prodotto rimineralizzante che apporta proteine, potassio, calcio, zinco, selenio e fosforo. Contiene vitamine del gruppo B ed è una buona fonte di vitamina B1, o tiamina, indispensabile per la produzione di energia e per mantenere la concentrazione.
Nel lievito secco sono presenti anche fibre, antiossidanti ed acido folico.
Inoltre, il lievito di birra in capsule può essere utile per la salute del fegato e per controllare il colesterolo cattivo e favorire l’apparato cardiovascolare grazie all’azione dei beta glucani. Può essere adatto a chi segue un’alimentazione vegetariana, a chi pratica sport ma anche a chi è debilitato, vuole depurarsi o attraverso un momento di affaticamento.
Come sempre, sottolineiamo che non è un’alternativa alle cure mediche e farmacologiche e che non è adatto a tutti.
Lievito di birra in compresse per la bellezza
E’ utile per la bellezza dei capelli, della pelle e delle unghie perché fornisce collagene, cheratina, antiossidanti e minerali come il calcio e lo zinco.
Può aiutare a contrastare i problemi legati alla pelle grassa, come i brufoli, e a rendere le unghie più resistenti. Inoltre, contrasta la caduta e la depigmentazione di colore dei capelli.
Per il dosaggio è essenziale rispettare le indicazioni riportate del produttore; solitamente, si consiglia di assumere le pasticche con un bicchiere d’acqua.